Hamburger vegan …altro che Mc….
Hamburger vegan …altro che Mc….
Questi hamburger li abbiamo preparati il primo giorno di …scuola socratica di quest’autunno: i miei discepoli sono stati bravissimi, sopratutto Margherita che ha solo dieci anni e ha affettato e impastato tutta la sera..anche se poi alla fine era..proprio cotta!!!
Le dosi sono per 4 persone
– gli hamburger si possono anche congelare crudi in modo da averli pronti in pochi minuti
– Gli ingredienti si possono anche cuocere il giorno prima
– L’arrowroot, conosciuto anche come fecola di maranta, è un amido che si ricava dalla maranta, una pianta originaria del Sud America. L’arrowroot ha l’aspetto di una polvere fine e bianca dal sapore neutro sia a crudo sia a cotto e per questo si differenzia dagli altri amidi che, invece, incidono sul sapore delle preparazioni. Questo addensante è ottimo nella preparazione di budini, dolci, composte, minestre, zuppe, salse e i primi alimenti per i bambini. Per utilizzarlo è sufficiente aggiungere al composto liquido e caldo un 5-10% di arrowroot del peso totale, in base a quanto si desideri denso e solido il composto. L’arrowroot è un ingrediente molto ricco di folati e di vitamine del gruppo B oltre che di potassio, fosforo, calcio e sodio
Hamburger lenticchie
ingredienti
Lenticchie piccole 200 g
una patata media , una cipolla,
curry, peperoncino, aglio, un cucchiaio di arrow root, olio evo, dado vegetale alloro , pangrattato o farina, vino bianco
preparazione
Mettete le lenticchie a bagno per mezza giornata, sciacquatele e farle bollire senza sale e con qualche foglia di alloro (in alternativa, una scatola di lenticchie)
Nel frattempo fate bollire la patata, affettate sottile la cipolla e fatela appassire con olio e vino
Scolate le lenticchie ( conservare l’acqua e consumarla come bevanda) , passatene un terzo circa con la patata nel passaverdura
Mettete in una ciotola tutte le lenticchie, la patata, la cipolla , un cucchiaio di curry, peperoncino , uno spicchio d’aglio tritato, olio, dado
Sciogliete un cucchiaio colmo di arrow root in pochissima acqua e aggiungetelo al composto
Infarinate un tagliere , appoggiatevi la forma per gli hamburger, fate delle palle col composto e schiacciatele nella forma, in modo da avere degli hamburger alti circa 1 cm. Fate tutti gli hamburger , spolverizzateli con altra farina e fateli cuocere in padella con poco olio. Attenzione a non spaccarli quando si girano. Servite con le salsine, insalata, anche tra due fette di pane integrale
Hamburger quinoa
ingredienti
Quinoa 200 g,
1 carota, mezzo porro tagliato per il lungo
curcuma, cardamomo, dado vegetale, olio evo, un cucchiaio di arrow root, pangrattato o farina, vino bianco
preparazione
Bollite la quinoa in abbondante acqua e poco sale: è pronta quando si aprono gli anellini, attenzione deve rimanere croccante
Nel frattempo fate bollire la carota, affettate sottile il porro , anche la parte verde, e fatlo appassire con olio e vino
Scolate la quinoa ( conservate l’acqua e consumarla come bevanda) e mettetela in una ciotola con la carota schiacciata, il porro, un cucchiaio di curcuma, uno zic di cardamomo, olio, dado
Sciogliete un cucchiaio colmo di arrow root in pochissima acqua e aggiungetelo al composto
Infarinate un tagliere , appoggiatevi la forma per gli hamburger, fate delle palle col composto e schiacciatele nella forma, in modo da avere degli hamburger alti circa 1 cm. Fate tutti gli hamburger , spolverizzateli con altra farina e fateli cuocere in padella con poco olio. Attenzione a non spaccarli quando si girano. Servite con le salsine e insalata, anche tra due fette di pane integrale.
Hamburger seitan – tofu (o tempeh)
ingredienti
Seitan 200 g,
tofu o tempeh 100
una patata piccola, una cipolla
un cucchiaio di arrow root
salvia rosmarino aglio , prezzemolo pangrattato o farina, dado casalingo
preparazione
pulite bene la patata col guanto apposito e fatela bollire
affettate la cipolla e fatela appassire con olio e vino o bianco
tagliate a dadini il tofu e fatelo sbollentare qualche minuto in acqua e sale, quindi schiacciatelo con la forchetta insieme alla patata, compresa la buccia, e al dado vegetale
tritate col coltello o col mixer ma grossolanamente il seitan
tritate il prezzemolo, lo spicchio d’aglio , la salvia e il rosmarino
mettete tutto in una ciotola, tranne un po’ di salvia e rosmarino che serviranno per la cottura.
Sciogliete un cucchiaio colmo di arrow root in pochissima acqua e aggiungetelo al composto
Infarinate un tagliere , appoggiatevi la forma per gli hamburger, fate delle palle col composto e schiacciatele nella forma, in modo da avere degli hamburger alti circa 1 cm. Fate tutti gli hamburger , spolverizzateli con altra farina e fateli cuocere in padella con poco olio, salvia e rosmarino. Attenzione a non spaccarli quando si girano. Servite con le salsine e insalata, anche tra due fette di pane integrale