POLPETTE (anche vegane)
POLPETTE anche vegane
Lenticchie rosse, pane secco e verdure
ingredienti per 4 persone
lenticchie rosse 250 g
50 g di pane integrale secco
una cipolla
una manciata di coste o erbette o cavolo nero
latte anche di soia
due cucchiai di parmigiano o formaggio vegetale
curcuma, aglio, prezzemolo, alloro
un uovo o due cucchiai di yogurt anche di soia e un cucchiaio colmo di arrow root
dado casalingo, olio evo, peperoncino o pepe, farina o pangrattato, vino bianco
preparazione
sciacquate e cuocete le lenticchie in acqua e alloro finché non diventino una crema
cuocete le verdure verdi, strizzatele, tritatele grossolanamente
ammollate il pane nel latte e strizzatelo
fate appassire la cipolla tagliata sottile in poco olio e vino bianco e quando sono appassite aggiungete le verdure strizzate
aggiungete tutto alle lenticchie insieme a : aglio tritato, uovo, parmigiano , prezzemolo tritato , spezie, dado olio
vegane: al posto dell’uovo due cucchiai di yogurt anche di soia mescolato a un cucchiaio colmo di arrow root sciolto in un cucchiaio di latte o acqua e formaggio vegetale
fate delle palline, infarinale o passatele nel pangrattato (consigliato se si cuoce in forno)
Infornate (15 minuti a 180 C°) o passatele in padella
Miglio e lenticchie
anche gluten free e vegane
ingredienti per 4 persone
100 g di miglio
150 g di lenticchie rosse
1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano
un uovo, (o un cucchiaio di arrow root)
50 g di parmigiano o formaggio vegetale
50 g di semi di sesamo, pangrattato o gallette di riso o mais o grano sarceno tritate
dado casalingo , alloro, olio extravergine d’oliva
preparazione
sciacquate il miglio e le lenticchie e fateli cuocere separatamente con un gambo di sedano e l’alloro ( nelle lenticchie) . controllate che siano cotti e che abbiano l’aspetto e la consistenza di un risotto.soffriggete le cipolle con la carota tagliata julienne,
mescolate miglio, lenticchie, cipolla e carotaaggiungete l’uovo e il parmigiano grattugiato(vegane: arrow root sciolto in un cucchiaio d’acqua e formaggio vegetale)
l’impasto deve essere morbido, il tanto che consenta di fare le palline, che passerete nel pangrattato e nel sesamo.
disponetele in una teglia unta d’olio, iridate con un po’ l’olio e cuocetele in forno, facendole dorare per 15 minuti. O passatele in padella.
meglio lasciarle riposare mezz’oretta prima di mangiarle. Bene anche prepararle il giorno prima